Comunque, capita che mi trovi a scorrere alcuni vecchi link che postai su Effebbì e che ci ritrovi qualche canzone che, ora come ora, non ricordavo.
I ricordi vanno a tutta velocità ai tempi del liceo. Più o meno all’ultimo anno di liceo, o agli ultimi due. Frenquentavo (oltre alla perpetua Mas che all’epoca stava con CalciatorePrimo) un tizio che potremmo definire, senza esistare, PezzoDiMerdaCriminale. Uscivo con i duri del mio paese, vestivo stivali col tacco a cono, longhet di raso rosso e calze viola. Ma soprattutto mi comprai un lettore ciddì antiscioc con cui ascoltavo a ripetizone alcune belle canzoni di una volta [cit.] che non facevano cantar tutta la gente, ma me sì. Segue breve elenco.
5 – Sugar Ray –Every morning : rarissimo caso in cui si può perdonare la canottiera ad un uomo.4 – Train – Drops of Jupiter : potrà pure non piacervi, ma non credo che qualcuno abbia resistito quando parte il nanana: lì tocca da cantà.
3- Bush – Glycerine : non tanto per la melodie dolceamara, non tanto per la voce roca e sensuale, nemmeno per il testo meraviglioso, quanto perchè quando una si ferma a osservare la dentatura del cantante, poi deve riciclare aggettivi come "fantascopabile".
2 – SOAD – Chop Suey : ne propongo la favolosa versione video dei Lego.
non so perchè ma mi è venuta immediatamente in mente questa..anche se non mi sembra troppo emo-blond (cioè, non mi sembra nè veramente emo, nè veramente biondo..)
giulia
(sono a letto con la febbre, è per questo..comunque) qui chiarirai molti dubbi e colmerai qualche vuoto..
arrigiulia
certo si intuisce un’adolescenza difficile ma in fondo chi non ha avuto i suoi problemi a quell’età…..
in ogni caso, certo di interpretare un pensiero diffuso, diffiderei la signora/ina giulia dal postare altri video dei the calling….abbiamo lo stomaco delicato………grazie…
giuseppe
Ehm sto post mi fa ricordare che io sono dell’81 e tu dell’83.
Per esempio dorps of juppiter mi ricorda il primo anno di università, quando il collega di cui mi ero infatuata e con cui stavo pappa e ciccia, mi disse "passiamo da biologia, che c’è UNO che mi piace?".
Più tardi ho capito che è meglio gay che etero marpionazzo. Ma vabbè, ho divagato:)
Che phaiga, ascolti i SOAD. Toxicity comunque secondo me resterà per sempre nell’olimpo delle canzoni.
Stamattina mi è venuto un mezzo colpo: sono uscito e ho visto una spiccicata spiccicata a te! E mi son detto "che ‘azzo ci fa lafrangia qua???!". Davvero, uguale. Eri tu??
@giulia: GRANDE! c’hai colto in pieno…i Calling: quando l’amnesia è il male minore.
@giuseppe: se vuoi ti posto tutta la discgrafia dei biessebbì su cui sono altrettanto ferrata.
@pallina: a me ricorda un tizio che mi urlò contro una sera perchè, mentre di appropinquava a una fratta, gli dissi "guarda che non te la do, pure se è un mese che usciamo" e rispose"m’hai rotto LI coioni, me la danno tutte alla prima sera, ammè!". Gli ruppi inavvertitamente la maniglia dello sportello. Ops!
@consorte: beh, Lonely Day? Sugar? BYOB? Il disco di Tankian, comunque, è proprio tutto belliffimo.
E no, non ero io, puccioppo. Io sono incatenata al paesello.
sono vecchia.
effettivamente al tizio degli sugar ray la canottiera si può perdonare…
Sono vecchio anch’io. Altro che liceo: quando è uscita Drops of Jupiter andai a ritirare la mia prima pensione alle poste.
@lanoise e tomada: kukident is the name of game.
@caroto: anche le mesc, gli perdoniamo. E quello dei Bush? ciò-è.
Lanoisette e Tomada, saremo pure vecchi (ed io sono il più bacucco di tutti), ma questa è musicaccia, non ne vale la pena.
Viva Shoenberg! Viva Peppino Di Capri!
sugar ray mi piace molto.
brava frangia.
dp
PLAS: l’invida è na bbrutta bbestia!
dp: RISPET!
Era umorismo. Noi bacucchi si ride così, un pò acidi ma vabbé.
(Shoenberg e Di Capri fanno cag*** più di ogni cosa).
Ciao giovani!
Voi attempati non capite il controiumor di noi ggiovani.
Sarà l’età.
E comunque, SCIAMBAGN!
Sono cresciuta a pane ed Amedeo Minghi: questo post non lo posso proprio gustare a pieno.
Ah, se passi nel mio blog c’è una considerazione su un paio di accessori comprati..
durlindana, condoglianze.
dp
Amedeo Minghi!! Uccidetemi. O uccidetela.
da coetaneo di pallina.. io i SOAD li ascolto ancora, e li ballo anche in disco. Ma direi che della top 5 salvo solo loro e Sugar ray 😛
@laDurli: non ci crederai ma io, di Minghi, ho il numero personale del cellulare. E’ tutt’un buco col Vampiro. Questo dovrebbe dissuaderti ancora di più dall’ascolto. E poi Minghi sembra una vecchina.
@dp: so du ai.
@consorte: tagliatemi le orecchie inZieme a mio marito, per cortesia.
@Deryn: ma che discoteche frequenti se mettono i SOAD? Di quelle in cui si va con la chefia? Diocesalvi. Dove vado io a fare la finta giovane passano Rilismi e Rapdasarmas. Mah.
Fra Minghi e Peppino Di Capri scelgo il suicidio assistito.
rilismi e rapdache?!?! No, non vado nei centri sociali, se è quello che intendi.. ma in un paio di distochete che passano anche rock e metal più o meno pesante.. tutto qui 😉
ero io l’ultimo commento.. sorry ^^
buoni solo i LIT, per il video obviously
@tomada: segna per due.
@Deryn: occhei, è chiaro che non vivi in Umbria.
@francesco: tu hai capito tutto.
tu non sai che voragine hai aperto con LIT.
avevo rimosso e sul rimosso c’avevo scaricato quintali di let… terra.