L’ho visto da Lanoisette ed era un po’ che ci pensavo, girava in rete in qualche blog e ora è giunto il mio momento.
Tentingsabaut Lafrangia.
1- Io adoro le mie amiche. Ma non come si adorano normalmente le amiche donne, tipo che ti vedi e fai gli strilletti. No no, io le adoro nel senso che mi mancano, che voglio vivere con loro, che penso di essere molto fortunata ad averle incontrate presto o tardi nella vita, la quale sarebbe molto peggiore se loro non ci fossero.
2- Ritengo che in Italia (e nel mondo in generale) vengano sopravvalutati ampliamente e senza motivo: il limoncello, il Salento, i Negrita, Jennifer Lopez, il Sessantotto, Jennifer Garner e il lambrusco. Ma soprattutto, diciamolo, il Salento ha rotto le palle con la sua taranta, le donne salentine, la pizzica…ebbasta!
3- Il mio primo bacio me l’ha dato lo stesso che ha dato il primo bacio a MiglioreAmicaSecca.
4- Quando sono a casa in Umbria dormo con la mamma, per abitudine. Qui a Roma dormo con l’abbasgiur accesa e gli occhiali rossi ancora sul naso.
5- Non ho la patente.
6- Cucinare dolci e comprare scarpe mi rilassa. Adoro fare la profiteroles (o "il profiteroles"?) e i maffinz alla cannella. E vorrei essere una mamma che prepara le merendine in casa.
7- La mia materia preferita a scuola era "grammatica".
8- Le due canzoni più ascoltate della settimana sul mio lettore emmeppitrè sono "La tua vita non passerà" di Tiziano Ferro e "Lie lie lie" di Serkj Tankian. Parliamone.
9- Stamattina mi sono svegliata con la sbornia ancora in corso e quindi ho pensato bene di tamponarla con due piatti di parmgiana e uno di peperoni arrosto. Adesso ho la cacarella. Ma sempre con molto stile.
10- "Le donne ricevono e gli uomini danno, è scritto nella biologia" è una delle mie citazioni preferite.
Adesso sta a voi. Io sono troppo rincoglionita per un post più creativo.
non so quella di tiziano ferro ma lie lie lie è cattivina, per chi è? per il ciclista beige? oppure l’ascolto ripetuto trascende dal significato del testo?
per tutto il resto il resto.. “sentiti libera, come fai fai bene”
ScimmiaColVestito
apprezzo molto la parmigiana post sbornia. Di solito io vado di panetti distracchino
@Scimmia: quella de Fero è solo deprimente. Ma deprimentissima. Su Tankian non sono pronta a rilasciare dichiarazioni.
E comunque che io abbia la cacarella è davvero impensabile e inconcepibile.
La cacarella è inelegante.
@Caroto: maddai, ma lo stracchino è pesante.
“basta innamorarsi follemente ed udire contemporaneamente il “burp” proveniente dal proprio intestino per capire che la simbiosi di anima e corpo è solo una lirica illusione dell’età della scienza”
(citata a memoria, quindi approssimativamente, da M. Kundera, l’insosteniblie leggerzza dell’essere)
questa è invece la mia citazione preferita. taccio per carità di patria su Titian Iron. W il 68. auguri di pronta guarigione
E i Negramaro dove li mettiamo? Io li metterei nella cacarella (insieme a T.Ferro).
Io ti stimo per le tue parole sul Salento. Andiamo avanti così e fra un po’ rivaluteremo pure la Calabria.
(Prima di venire tacciato di razzismo o roba simile ci tengo a precisare che io amo il Meridione d’Italia. Eccezion fatta per i calabresi)
è ufficiale: ailloviu…..
aver citato come 2^ ting about you che il salento ha rotto hai conquistato definitivamente un posto nel mio cuore!!
aggiungerei: emmobbastaveramenteperò!!
giuseppe
Dunque:
Tiziano ferro nun se pò sentì (porta sfiga).
sono sopravvalutatissimi anche i negramaro secondo me, oltre a Ferro e Pippo baudo e carlo conti.
la mia citazione preferita: se vuoi smettere di essere ammirata da molti e vuoi essere criticata da uno solo, allora sposati.
@Furioo: in realtà quella che ho scritto non è la mia citazione preferita della vita, solo che mi è tornata in mente e l’ho trovata particolarmente intelligente.
@PLAS: io i Negramaro li amo solo perchè hanno permesso la creazione dell’imitazione di Giuliano, per l’appunto, dei Negramaro.
@tomada: tenchiu. SoleMareViento teneteveli a casa vostra, grazie. E comunque, senza voler essere polemici, me pare che a sole, mare e vento sta messa meglio Trieste. E non è un complimento.
@giuseppe: ma anche “giammangiato”.
sì, Lecce mmmerda.
Ma Terra di Capitanata no, però.
e neanche terra di Bari, ovviamente
allora, in qualità di amica ti amo per la n°1, in qualità di prof ti amo per la n°7.
Silvio non ha mai letto un manuale di biologia allora, perché pensa che sono le donne che la danno.
Qui l’influenza del Demonio è palpabile.
@Motorumorista: ho come l’impressione che la fonte delle nostre due citazioni sia la stessa. Una fonte bionda, tra l’altro.
@pallina: beh, Foggia come Lecce.
@lanoisette: e faccio anche i compiti a casa, eh.
@ilgattosilver: le donne sì, le Donne no.
@consorte: molto palp, pure troppo.
forse, ma la mia fonte in realtà aveva i capelli rossi. Boh!
Aridaje co’ Tiziano Ferro! Ma allora t ele vai a cercare, eh.
Vabbè, io so’ terrona molto calabra e anche molto salentina, con un po’ di napoli e la base abruzzese. Terrone is the name of the game.
Paola
ps: ah e se i miei mi avessero fatta nascere sopra roma, non glielo avrei mai perdonato. E i miei filgi nasceranno a Napoli (ci vado apposta) o al massimo in Africa, che più a Sud non si può.
Paola